Ai genitori degli alunni
della classe 3^ della scuola primaria
OGGETTO: Disposizioni ASL Roma 6 per gli alunni della classe 3^ della scuola primaria
Relativamente ai casi di alunni positivi al test Covid-19 si comunica che in data 19/10/21, ore 13.14, la ASL Roma 6, ha fatto pervenire le seguenti disposizioni che si comunicano ai genitori degli alunni interessati, con preghiera di attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite e qui di seguito testualmente riportate per i profili di interesse, nelle quali si sottolineano diversi aspetti:
Quarantena
Per quarantena s’intende la restrizione dei movimenti di persone sane, ma che potrebbero essere state esposte ad una malattia contagiosa, per la durata del periodo di incubazione della stessa, con l’obiettivo di monitorare l’eventuale comparsa di sintomi e identificare tempestivamente nuovi casi.
Nello specifico la quarantena decorre dall’ultimo giorno (data in corso di accertamento) in cui il soggetto positivo ha frequentato la classe e si conclude per i contatti stretti asintomatici di un caso, secondo quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute n° 36254 del 11-08-2021:
Pertanto, si dispone la quarantena per gli alunni della classe III Primaria e del personale coinvolto precisando che i soggetti (soltanto loro, non il relativo nucleo familiare) resteranno in quarantena con effetto immediato senza allontanarsi dal proprio domicilio sino a nuova disposizione con cui saranno specificate la data della convocazione per l’esecuzione del tampone antigenico rapido di fine quarantena e la data per la conclusione della quarantena senza sottoporsi a tampone.
Sul sito aziendale della ASL Roma 6, nella sezione “Scuola in Sicurezza”, sono disponibili informazioni utili per l’applicazione delle idonee misure durante il periodo di quarantena.
Gli alunni della classe III Primaria ed il personale coinvolto sono convocati:
La struttura, dedicata esclusivamente ai ragazzi delle classi in quarantena, è collocata presso “Villa Albani” Via Aldobrandini n. 32 – Anzio (RM) ed indicata da apposita segnaletica.
Si sottolinea che l’eventuale esito positivo di un tampone ovunque eseguito (Drive – In della ASL, studi medici, Laboratori analisi, Farmacie …) deve essere immediatamente comunicato dai genitori dell’alunno sottoposto a test al proprio medico di famiglia e al Referente COVID scolastico; quest’ultimo provvederà alla tempestiva segnalazione della positività al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL competente per territorio.
Si ricorda inoltre che l’esecuzione di un tampone con esito negativo prima del 7°-10° dall’ultimo contatto con un soggetto positivo non comporta la conclusione anticipata della quarantena, che dovrà essere invece comunque rispettata fino al termine indicato.
Rientro a scuola
Il rientro a scuola potrà avvenire con una delle seguenti modalità:
senza esecuzione di alcun test diagnostico dopo 14 giorni di quarantena dall’ultimo contatto
con attestazione di fine quarantena rilasciata dal medico curante (PLS/MMG) esibita direttamente a scuola, senza ulteriori comunicazioni della ASL.
Ulteriori provvedimenti saranno disposti in base allo sviluppo dell’indagine epidemiologica in corso.
Nettuno, 20/11/2021
La coordinatrice delle attività educative e didattiche
Aurora Fabiana Zivacudis