Oggetto: svolgimento prove INVALSI classe 5° liceo a.s. 2020-2021
Relativamente lo svolgimento delle prove INVALSI degli alunni della cl. 5° liceo si comunica quanto segue:
Lettura-comprensione (90 minuti)
Ascolto (60 minuti)
all’ esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’ A.S. 2020-2021.
Qualora lo studente(classe non campione) sia “ assente a una o più prove INVALSI CBT per il grado 13 dovrà recupera a scuola la/le prove che non ha svolto anche con allievi di altre classi ( o secondo modalità ritenute idonee dal Dirigente scolastico), all’ interno della finestra di somministrazione assegnata alla scuola da INVALSI” (Manuale per il somministratore delle prove INVALSI CBT 2021-grado 13-pag. 10);
“È consentito l’ uso di qualsiasi tipo di calcolatrice a condizione che essa non sia quella dei telefoni cellulari e che non sia collegabile né alla rete internet né a qualsiasi altro strumento (ad esempio, tramite bluetooth, wireless, ecc.)”.
“Durante lo svolgimento della prova di Matematica CBT della classe quinta della scuola secondaria di secondo grado gli allievi possono scrivere, se lo desiderano, calcoli o procedimenti su un foglio per poi fornire le risposte sulla piattaforma. I fogli dovranno essere forniti dalla scuola (numerati, debitamente timbrati con il timbro ufficiale della scuola e controfirmati dal Docente somministratore).Tutti i fogli dovranno essere riconsegnati al termine della prova al Docente somministratore, il quale provvederà a consegnarli al Dirigente scolastico (o suo delegato). Il Dirigente scolastico (o suo delegato) provvederà a distruggere i predetti fogli in maniera sicura e riservata.”
Nettuno, 07-04-2020
La coordinatrice delle attività educative e didattiche
(Prof.ssa Nunzia Scalone)