• +39069880902
  • segreteria@santaluciafilippini.it
  • Registro Online
  • Accedi alla Piattaforma
LogoLogoLogoLogo

Istituto Paritario Comprensivo
Santa Lucia Filippini - Nettuno
Primaria - Sec. I° grado - Liceo Scienze Umane - Liceo Scienze Umane Interculturale Quadriennale

  • Home
  • Istituto
    • Santa Lucia Filippini
    • Storia
    • Docenti
    • Orario Scolastico 2020/21
    • Documenti e Modulistica
    • Piano dell’Offerta Formativa
    • Progetti e Attività
      • Alternanza scuola lavoro
      • Prevenzione e contrasto del Bullismo
    • Regolamento d’Istituto
    • Privacy e patto di corresponsabilità
    • Certificazione Qualità
  • Comunicazioni
    • Notizie
    • Avvisi
    • Circolari
  • Scuola Primaria
  • Scuola Sec. I° Grado
  • Liceo Scienze Umane
  • Liceo Scienze Umane Interculturale Quadriennale
  • Foto
  • Contatti

Circolare n°61

  • Home
  • Notizie Avvisi Circolari
  • Circolari
  • Circolare n°61
26 Maggio 2020

Circolare  nº61

 

                                             Ai Docenti

                                                                                      Agli studenti delle classi quinte

Ai genitori degli studenti delle classi quinte

                                                                                 All’Albo d’Istituto/sito web

OGGETTO: Informativa Esame di Stato – DL. 22/20 e O.M. n. 10 del 16 maggio 2020; indicazioni operative predisposizione Documento del consiglio di classe e modalità di comunicazione elaborato oggetto di discussione al colloquio.

In riferimento all’Ordinanza Ministeriale n. 10 del 16 maggio 2020, si comunica che la prova dell’Esame di Stato sarà unica e su di essa sarà convogliato tutto il punteggio (40 punti). Il credito scolastico è attribuito fino a un massimo di sessanta punti di cui diciotto per la classe terza, venti per la classe quarta e ventidue per la classe quinta.  Il consiglio di classe, in sede di scrutinio finale, provvederà alla conversione del credito attribuito al termine della classe terza e della classe quarta e all’attribuzione del credito scolastico per la classe quinta sulla base rispettivamente delle Tabelle A, B,C di cui all’allegato A della suddetta ordinanza.

I PCTO (Percorsi per Competenze Trasversali per l’Orientamento) concorrono alla valutazione delle discipline alle quali afferiscono e a quella del comportamento e, pertanto, contribuiscono all’attribuzione del credito scolastico. Il punteggio attribuito quale credito scolastico a ogni studente sarà pubblicato all’albo dell’istituto.

Nell’elaborazione e nella trattazione dei colloqui interdisciplinari gli alunni dovranno essere guidati dai docenti, infatti, a differenza dello scorso anno, le tematiche da sottoporre agli alunni non saranno imbustate ma saranno scelte direttamente dalla commissione che, come stabilito, svolgerà gli esami in presenza, seguendo il protocollo di sicurezza che la scuola predisporrà nei prossimi giorni.

Il materiale da sottoporre agli alunni sarà costituito da un testo, un documento, un’esperienza, un progetto ed è finalizzato a favorire la trattazione dei nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline.

Nell’ambito del colloquio saranno trattati anche i temi di Cittadinanza e Costituzione e l’esperienza svolta nell’ambito del PCTO, che dovrà essere documentata dai candidati con una relazione o con un elaborato multimediale. Si invitano, dunque, i docenti della classe quinta a far esercitare gli alunni in tal senso. Nello specifico, l’esame si svolgerà attraverso un colloquio orale che avrà una durata massima di 60 minuti:

  • l’esame di maturità inizierà con la discussione di un elaborato realizzato sulle discipline di indirizzo;
  • proseguirà con la discussione di un testo di italiano già affrontato quest’anno;
  • proseguirà con la discussione di materiali assegnati dai docenti;
  • infine, ci sarà l’esposizione dell’esperienza di PCTO
  • si concluderà con Cittadinanza e Costituzione.

L’esame orale prevede anche la discussione di un elaborato concernente le discipline di indirizzo oggetto della seconda prova scritta. L’argomento è assegnato a ciascun candidato su indicazione dei docenti delle discipline medesime entro il primo di giugno. Sarà, dunque, cura dei docenti delle discipline di indirizzo concordare l’argomento da trattare. I docenti possono scegliere se assegnare a ciascun candidato un argomento diverso, o a gruppi, ovvero alla totalità dei candidati uno stesso argomento che si presti ad uno svolgimento fortemente personalizzato. Si consiglia di far ricadere la scelta sull’attribuzione di argomenti diversificati.  Il docente delle discipline di indirizzo invierà telematicamente e formalmente agli studenti gli argomenti da trattare attraverso la PEC di istituto il giorno 30 maggio p.v. e chiederà la conferma della ricezione agli stessi.  L’elaborato dovrà essere rinviato dal candidato, attraverso posta elettronica entro il 13 giugno, al docente che lo custodirà per poi condividerlo con i membri della commissione.  Si coglie l’occasione per esortare gli alunni a sviluppare gli elaborati con cura e completezza, poiché tali elaborati saranno inseriti agli atti e potrebbero essere supervisionati dai Presidenti delle commissioni.

Per quanto riguarda il Documento del Consiglio di classe (cosiddetto del 15 maggio) si comunica che lo stesso dovrà essere predisposto dai consigli di classe entro il 30 maggio. Nel documento dovranno essere indicati i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame. Il documento dovrà illustrare inoltre:

  1. a) le attività, i percorsi e i progetti svolti nell’ambito di «Cittadinanza e Costituzione», realizzati in coerenza con gli obiettivi del PTOF;
  2. b) i testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano durante il quinto anno che saranno sottoposti ai candidati nel corso del colloquio orale;

Nella redazione del documento i consigli di classe dovranno tenere conto, altresì, delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali, in particolare per alunni con bisogni educativi speciali, per i quali possono essere allegati atti e certificazioni relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l’anno in preparazione dell’esame di Stato, ai PCTO, agli stage e ai tirocini eventualmente effettuati.

Si comunica, pertanto, che per il giorno 30 maggio 2020 sarà convocato il consiglio della classe quinta per integrare il documento del consiglio di classe con le ultime novità introdotte dall’O.M. n. 10 del 16.05.2020 (testi di italiano da sottoporre ai candidati, griglia di valutazione nazionale, ecc.). Entro le ore 15.00 del giorno 30 maggio 2020 il documento del consiglio di classe dovrà essere inviato alla mail segreteria@santaluciafilippini.it

Sarà cura della segreteria provvedere a protocollare e pubblicare il documento. Il documento del consiglio di classe sarà anche fornito in versione cartacea alla commissione e in occasione della seduta plenaria del giorno 15 giugno potrà essere sottoscritto da tutti i docenti.

Si comunica, altresì, alle famiglie e agli studenti che le commissioni d’esame sono costituite da due sottocommissioni, ognuna di sei commissari con presidente esterno unico per le due sottocommissioni. La seduta plenaria è fissata per i il 15 giugno 2020 alle ore 8:30.

La sessione dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione avrà inizio a partire dal giorno 17 giugno 2020 alle ore 8:30 in base al calendario che redigerà la commissione nella riunione preliminare.

Il numero dei candidati che sosterranno il colloquio, per ogni giorno, non può essere superiore a cinque, salvo motivata esigenza organizzativa. Sarà possibile sostenere l’esame in videoconferenza esclusivamente nei casi limite e con le modalità previste dall’art. 7 e dall’art. 19 dell’Ordinanza Ministeriale.

Nettuno, 26/05/2020

Il vicario della coordinatrice

delle attività educative e didattiche

                                                                                                                  Prof. Iacopo Pieri

 

Circolari

  • Circolare n°48

    Circolare n°48

    4 Marzo 2021
  • Circolare n.47

    Circolare n.47

    3 Marzo 2021
  • ORARIO 01-05/03/2021 (75%)

    ORARIO 01-05/03/2021 (75%)

    27 Febbraio 2021

Avvisi

  • Circolare n°48

    Circolare n°48

    4 Marzo 2021
  • Circolare n.47

    Circolare n.47

    3 Marzo 2021
  • ORARIO 01-05/03/2021 (75%)

    ORARIO 01-05/03/2021 (75%)

    27 Febbraio 2021

Notizie

  • Circolare n.47

    Circolare n.47

    3 Marzo 2021
  • ORARIO 01-05/03/2021 (75%)

    ORARIO 01-05/03/2021 (75%)

    27 Febbraio 2021
  • Circolare 43

    Circolare 43

    17 Febbraio 2021

Instagram

santaluciafilippini

Indagine statistica#PCTO! 90 ore maturate fin dal Indagine statistica#PCTO!
90 ore maturate fin dal primo anno, tutte interamente svolte all’interno del nostro Istituto.
#primoliceoquadriennale#digitalmarketing#socialmediamarketing#socialmediastrategy#socialmediamanager#comunicazionedigitale#educazionedigitale#lascuoladelfuturoricominciadaqui#viaapettiamo❤️
-Lezioni asincrone“ alternative”- Impariamo a -Lezioni asincrone“ alternative”-
Impariamo a realizzare siti❣️
#lavorodigruppo#tutoreccellenti#lavoriamodacasa#html#lanostrapassione#lanostrascuolanonsiferma
Nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò Nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò non è importante come colpisci ma come sai resistere ai colpi. #vita #colpire #colpi #resistere #leone#educazionecivicadigitale#pcto
Le ferite nel corpo con il tempo guariscono... Le Le ferite nel corpo con il tempo guariscono... Le ferite nell'anima con il tempo ti cambiano. 
#anima #ferite #cambiamento #tempo
Carica altro…

Facebook

Plessi

  • Scuola Primaria
  • Scuola Secondaria di I° Grado
  • Liceo Quadriennale
  • Liceo Scienze Umane Interculturale Quadriennale

Comunicazioni

  • Circolari
  • Avvisi
  • Notizie

Info

  • Documenti e Modulistica
  • Foto
  • Contatti
powered by DOMUSMEDIA © All rights reserved
  • Registro Online
  • Accedi alla Piattaforma
  • Registro Online
  • Accedi alla Piattaforma