• +39069880902
  • segreteria@santaluciafilippini.it
  • Registro Online
  • Accedi alla Piattaforma
LogoLogoLogoLogo

Istituto Paritario Comprensivo
Santa Lucia Filippini - Nettuno
Primaria - Sec. I° grado - Liceo Scienze Umane - Liceo Scienze Umane Interculturale Quadriennale

  • Home
  • Istituto
    • Santa Lucia Filippini
    • Storia
    • Docenti
    • Orario Scolastico 2020/21
    • Documenti e Modulistica
    • Piano dell’Offerta Formativa
    • Progetti e Attività
      • Alternanza scuola lavoro
      • Prevenzione e contrasto del Bullismo
    • Regolamento d’Istituto
    • Privacy e patto di corresponsabilità
    • Certificazione Qualità
  • Comunicazioni
    • Notizie
    • Avvisi
    • Circolari
  • Scuola Primaria
  • Scuola Sec. I° Grado
  • Liceo Scienze Umane
  • Liceo Scienze Umane Interculturale Quadriennale
  • Foto
  • Contatti

Insegnare è toccare una vita per sempre

  • Home
  • Notizie Avvisi Circolari
  • Notizie
  • Insegnare è toccare una vita per sempre
21 Settembre 2017

“Insegnare è toccare una vita per sempre”, afferma una celebre frase, e proprio l’insegnamento è stato al centro dell’incontro formativo dei docenti, tenuto l’8 settembre 2017, da padre Antonio Coppola, Rettore del Santuario di Nettuno, nell’aula multimediale dell’Istituto Santa Lucia Filippini in Nettuno, davanti ad un gremito uditorio, formato da tutti i Docenti non solo dello stesso Istituto, ma anche da quelli della Scuola di Anzio e della Casa del Sole.

Nella sua relazione, il sacerdote ha approndito due brani tratti dal documento del Magistero:

“Il laico testimone cattolico della fede nella scuola”. L’insegnamento, anche secondo il carisma dei Fondatori, nella realtà cristiana, si ispira al lieto annuncio del Vangelo: Dio ci ama, si prende cura di noi e ci fa comprendere che tutto passa, ma l’amore è la realtà più grande e duratura. Affinché l’annuncio sia efficace non bastano le parole, non sono sufficienti discorsi che rimangono teoria, ma diventa fondamentale la preminenza della condotta per dimostrare con la propria vita ciò che si afferma.

L’insegnamento deve, perciò, essere prima di tutto testimonianza, “promozione culturale e umana della persona”. L’uomo che si accosta a Cristo diventa più uomo e la sua promozione avviene in tutte le sfaccettature. Quanto più l’educatore vive il modello che presenta come ideale, cioè Cristo, tanto più sarà credibile e imitabile dall’alunno. Insegnare è exducere “ portare fuori le proprie potenzialità”. A tale scopo è necessario operare in sintonia, condividendo gli obiettivi comuni, accrescendo la propria motivazione interiore e l’entusiasmo nell’affrontare le difficoltà della crescita educativa. Se, infatti, il compito di ogni scuola è promuovere culturalmente l’allievo, quello dei nostri Istituti cattolici è farlo alla luce dei valori evangelici, ricordando sempre di operare col cuore. Nessuno può dare ciò che non ha: pertanto non basta conoscere il Vangelo o i principi della Teologia, bisogna educare con la vita, incarnandoli. Solo così il messaggio può passare e dare frutto.

L’elemento più importante nel compito educativo rimane l’uomo e la sua dignità morale.

P. Antonio ha ribadito che il mondo non ha bisogno di maestri della cultura, ma di testimoni credibili, che trasmettano i valori attravero le proprie scelte quotidiane e lo stile di vita. Per educare efficacemente è necessaria anzitutto la vocazione: l’educazione, infatti, è prima di tutto una chiamata; se essa viene meno, l’insegnamento diventa un ripiego, un lavoro privo di passione. L’educatore cattolico prepara il giovane anche al suo inserimento nella società, sviluppando in lui la resilienza verso gli ostacoli della vita per attuare “la civiltà dell’amore”.

I docenti, non devono non dimenticare mai che essere insegnante è “un grande dono”.

Circolari

  • Circolare n°48

    Circolare n°48

    4 Marzo 2021
  • Circolare n.47

    Circolare n.47

    3 Marzo 2021
  • ORARIO 08-12/03/2021 (75%)

    ORARIO 08-12/03/2021 (75%)

    27 Febbraio 2021

Avvisi

  • Circolare n°48

    Circolare n°48

    4 Marzo 2021
  • Circolare n.47

    Circolare n.47

    3 Marzo 2021
  • ORARIO 08-12/03/2021 (75%)

    ORARIO 08-12/03/2021 (75%)

    27 Febbraio 2021

Notizie

  • Circolare n.47

    Circolare n.47

    3 Marzo 2021
  • ORARIO 08-12/03/2021 (75%)

    ORARIO 08-12/03/2021 (75%)

    27 Febbraio 2021
  • Circolare 43

    Circolare 43

    17 Febbraio 2021

Instagram

santaluciafilippini

Indagine statistica#PCTO! 90 ore maturate fin dal Indagine statistica#PCTO!
90 ore maturate fin dal primo anno, tutte interamente svolte all’interno del nostro Istituto.
#primoliceoquadriennale#digitalmarketing#socialmediamarketing#socialmediastrategy#socialmediamanager#comunicazionedigitale#educazionedigitale#lascuoladelfuturoricominciadaqui#viaapettiamo❤️
-Lezioni asincrone“ alternative”- Impariamo a -Lezioni asincrone“ alternative”-
Impariamo a realizzare siti❣️
#lavorodigruppo#tutoreccellenti#lavoriamodacasa#html#lanostrapassione#lanostrascuolanonsiferma
Nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò Nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò non è importante come colpisci ma come sai resistere ai colpi. #vita #colpire #colpi #resistere #leone#educazionecivicadigitale#pcto
Le ferite nel corpo con il tempo guariscono... Le Le ferite nel corpo con il tempo guariscono... Le ferite nell'anima con il tempo ti cambiano. 
#anima #ferite #cambiamento #tempo
Carica altro…

Facebook

Plessi

  • Scuola Primaria
  • Scuola Secondaria di I° Grado
  • Liceo Quadriennale
  • Liceo Scienze Umane Interculturale Quadriennale

Comunicazioni

  • Circolari
  • Avvisi
  • Notizie

Info

  • Documenti e Modulistica
  • Foto
  • Contatti
powered by DOMUSMEDIA © All rights reserved
  • Registro Online
  • Accedi alla Piattaforma
  • Registro Online
  • Accedi alla Piattaforma