Il Giorno 23 marzo 2016, un bel gruppo di ragazzi del triennio del liceo delle scienze Umane accompagnati dalla prof.ssa Favale e dalla prof.ssa Galiè, si è recato in Visita didattica ai Musei Vaticani. Un’occasione per conoscere le storie della mitologia classica, gli aspetti della religione greca e romana e l’importanza che rivestiva l’opera d’arte. Dal periodo classico alla scoperta del Rinascimento a Roma, con due dei suoi grandi protagonisti: Raffaello e Michelangelo.
Prima gli affreschi di Raffaello, che decorano le stanze degli appartamenti papali dove ogni affresco è testimonianza della storia e delle imprese dei papi del ‘500, l’esercizio del loro potere politico e religioso nonché dell’evoluzione artistica della pittura di Raffaello.
E poi, l’ingresso nella Cappella Sistina dove è stato possibile ammirare l’opera di Michelangelo. Contemplare il ciclo degli affreschi della volta, con le storie del vecchio testamento e la grande parete con il giudizio universale.