Gli alunni del triennio del Liceo delle Scienze Umane con grande curiosità, il 13 ottobre 2015, hanno visitato il “Museo Laboratorio della Mente” a Roma. L’idea di ripetere questa esperienza è stata della Prof.ssa Favale di storia dell’arte accompagnata dalle colleghe di psicologia Prof.ssa Meo e Storia e filosofia Prof.ssa Paradisi.
Arte e psicologia si incontrano.
Il Museo Laboratorio della Mente, aperto al pubblico nel 2000, all’interno del Padiglione 6 dell’ex Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà, a Roma, ha visto nel 2008 l’inaugurazione del nuovo allestimento ideato dagli artisti di Studio Azzurro e dal Centro Studi e Ricerche ASL Roma e divenendo, un luogo che non esaurisce la sua funzione nella conservazione della memoria di un ex ospedale psichiatrico. Una parte del vecchio ospedale si converte così in luogo da esplorare, in un eccezionale laboratorio per la critica al modello manicomiale e la sperimentazione di una nuova cultura della salute mentale, già sancita con la legge 180 del 1978. La progettazione è stata affrontata con estremo rispetto dal gruppo di artisti di Studio Azzurro, consapevole della memoria e dell’esperienza passata, e con un’attenzione particolare all’uso e al senso di una tecnologia che è parte integrante del percorso e ‘oggetto’ stesso del discorso. “Entrare fuori, uscire dentro”: l’espressione trae ispirazione dalle parole di Franco Basaglia e, attraverso una narrazione coinvolgente, anima l’itinerario espositivo-interattivo